Bottega Gamberoni

La nascita di una tradizione:
le origini di Bottega Gamberoni

Un'attività che ancora oggi vive con grande successo

Chiamaci

L'amore per la buona pasta fresca

Nel 1964, nel cuore del quartiere popolare di Tor Pignattara a Roma, Angela e Dante Gamberoni con il figlio Guido, ferraresi doc, aprirono una piccola bottega artigianale di pasta fresca.

Bottega Gamberoni divenne rapidamente un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere e non solo, grazie alla qualità e autenticità dei suoi prodotti.


La storia della bottega ha inizio proprio dalle mani sapienti dei nonni, che hanno trasmesso la tradizione della pasta fresca prima al figlio Guido e poi al nipote Tony, attuale maestro pastaio.


Tony ha saputo rinnovare il prodotto mantenendo intatta l’essenza delle ricette dei nonni, utilizzando ingredienti di stagione e di altissima qualità, rendendo la pasta Gamberoni unica.

Una passione tramandata:
l'educazione delle nuove generazioni

Bottega Gamberoni non è solo un luogo dove si produce pasta fresca di alta qualità, ma anche un centro di formazione e trasmissione di conoscenze.


Da oltre 10 anni, i nipoti Paola, Tony ed Elisa, che hanno appreso il mestiere dai loro nonni e genitori, si impegnano nell’organizzazione di stage per studenti degli istituti alberghieri. L'obiettivo è tramandare i segreti e la passione per l'arte della pasta fresca alle nuove generazioni.


Questo impegno educativo permette di mantenere viva una tradizione antichissima, garantendo che l'arte della pasta fresca continui a prosperare e ad evolversi con il passare del tempo.

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contatta subito Bottega Gamberoni

Share by: